Comune di Soveria Mannelli

Comune
Soverìa Mannelli è situata in una conca, solcata dal fiume Amato, formata dalla depressione dei contrafforti meridionali della Sila e del massiccio del Reventino. L'abitato è in declivio, con la parte più antica conosciuta come "San Tommaso" o "Mannelli" in alto e la parte relativamente moderna
Sindaco
Michele Chiodo
Indirizzo
Via Dr. Cimino - 88049 Soveria Mannelli
Telefono
0968 662006

Soverìa Mannelli

Soverìa Mannelli è un comune italiano di 2978 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. La storia di Soverìa Mannelli prima dell'autonomia amministrativa (1807) è legata alle alterne vicende politiche della contea di Martirano, dell'università di Scigliano, una città demaniale, e in piccola parte della Terra di Motta Santa Lucia.

Territorio

Soverìa Mannelli è situata in una conca, solcata dal fiume Amato, formata dalla depressione dei contrafforti meridionali della Sila e del massiccio del Reventino. L'altitudine e la presenza del monte Reventino, che la separa dal mare, fanno sì che il clima sia di tipo appenninico, con inverni freddi ed estati fresche, e che si verifichi una lunga stagione piovosa dall'autunno alla primavera.

Area

L'abitato è in declivio, con la parte più antica conosciuta come "San Tommaso" o "Mannelli" in alto e la parte relativamente moderna "Soveria", ormai senza soluzione di continuo con la precedente, più in basso, in posizione pianeggiante lungo l'antica Strada statale 19 delle Calabrie. Più distanti dal centro urbano le località di Colla, Pirillo e Santa Margherita.

Abitanti
0
Altitudine (m s.l.m.)
0
Superficie (km²)
0