Comune di Serrastretta

Comune
Bianchi (I Biànchi in calabrese) è un comune italiano di 1 185 abitanti situato nella provincia di Cosenza in Calabria. Il territorio comunale si estende per 32,96 km², ed è posto al confine tra le province di Cosenza e Catanzaro.
Sindaco
Antonio Muraca
Indirizzo
Via Municipio 1 - 88040 Serrastretta (CZ)
Telefono
0968 81001

Serrastretta

Serrastretta fu fondata nel 1383 dalle famiglie Bruni, Mancuso, Fazio, Talarico e Scalise di Scigliano che, per gare intestine emigrarono dalla predetta Scigliano, trovarono rifugio-tormentate dai loro nemici -in quest’area tra due Serre. Il nome Serrastretta è stato dato per la prima volta da alcuni abitanti di Taverna, dirigendosi verso Nicastro, hanno notato questo piccolo abitato “stretto tra due Serre”. Serrastretta è stata anche uno dei primi centri abitati del Sud Italia ad avere l’energia elettrica, ancora prima di Catanzaro. Nella parte bassa del paese vi sono i resti della centrale idroelettrica gestita dalla S.I.E.S (Società Idro Elettrica Serrastrettese) finanziata da una abbiente famiglia del capoluogo (correva l'anno 1908).

Territorio

Serrastretta è attraversato dal torrente La Fiumarella e si estende nella parte settentrionale della provincia di Catanzaro, tra i monti Condrò e Potilella. Domina la valle del fiume Amato.

Il Territorio è ricco di boschi con castagni, querce e faggi. Il Comune è posto alle pendici della Sila e il suo territorio rientra, in parte, nell'Istmo di Marcellinara

Area

Il territorio comunale è collinare nella sua parte inferiore (Nocelle, Cancello, Salice, Migliuso e San Michele) e montano invece dalla sue frazioni di Angoli e Viterale a salire fino su a Serrastretta.

Abitanti
0
Altitudine (m s.l.m.)
0
Superficie (km²)
0