Comune di Pedivigliano

Comune
Pedivigliano è un comune dell'area del Savuto in provincia di Cosenza. Fu riconosciuto per la prima volta come comune ad opera di Gioacchino Murat che ne firmò il decreto istitutivo nel 1811. Dopo essere stato accorpato nel 1928 al vicino abitato di Scigliano, che sorge sul versante opposto della
Sindaca
Antonella Leone
Indirizzo
Piazza F.Talarico Sarsale, 4 - 87050 Pedivigliano (CS)
Telefono
0984 966105

Pedivigliano

Pedivigliano è un comune italiano di 773 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. La nascita dell'abitato di Pedivigliano risale alla prima metà del Cinquecento ad opera di alcuni coloni che qui si trasferirono dai territori vicini. Lo stesso nome dato alla località sembra derivare dal fatto di sorgere "ai piedi" del preesistente abitato di Villanova, le cui origini, invece, si perdono in epoca medievale.

Territorio

Si erge su uno dei versanti della media valle del Savuto. Il territorio è quasi interamente ricoperto di boschi di latifoglie, castagni e querce in maggioranza. Degno di nota è il panorama che è possibile scorgere dall'abitato di Pedivigliano, che per singolare casualità si trova perfettamente allineato con un'apertura nella catena costiera calabrese in direzione dell'isola vulcanica di Stromboli. È così possibile scorgere direttamente un lembo del Tirreno e, nelle giornate terse, si può spingere lo sguardo fino al cono vulcanico dell'isola, in un panorama decisamente unico.

Area

Oltre all'abitato di Pedivigliano, dove hanno sede le istituzioni locali, il comune comprende altri tre piccoli e caratteristici abitati: Villanova, a 751 metri s.l.m., e Pittarella, a 471 metri, che sorgono in prossimità dell'abitato principale, e Borboruso che invece sorge sul sovrastante altopiano a 908 metri di altitudine. Complessivamente non si raggiungono i mille abitanti anche per effetto di una diffusa emigrazione che ha progressivamente spopolato questi territori.

Abitanti
0
Altitudine (m s.l.m.)
0
Superficie (km²)
0