Comune di Colosimi

Comune
Colosimi è uno dei comuni dell'area del Saluto in provincia di Cosenza. Ebbe origine in seguito all’emigrazione nei territori montani dalla contea di Martirano, dei coloni sciglianesi attratti dalle prospettive economiche legate alle proprietà ecclesiastiche, grazie alla politica economica attuata
Sindaco
Giovanni Lucia
Indirizzo
Viale Flaminio Micciulli - 87050 Colosimi (CS)
Telefono
0984 963003

Colosimi

Colosimi ebbe origine in seguito all’emigrazione nei territori montani dalla contea di Martirano, dei coloni sciglianesi attratti dalle prospettive economiche legate alle proprietà ecclesiastiche, grazie alla politica economica attuata dai vescovi di Martirano nei vasti possedimenti montani. Il toponimo di Colosimi potrebbe essere genitivo di Colosimus, per significare fondazione o mansione di un Colosimo, che attesterebbe che fu fondata nel XVI secolo ad opera della nobile famiglia di Colosimo.

Territorio

Il territorio di Colosimi è montuoso: situato nei contrafforti meridionali della Sila, ha un'altitudine compresa fra i 709 e 1495 m s.l.m., nella valle del torrente Bisirico, affluente di sinistra del Savuto. Il capoluogo è posto a circa 870 m s.l.m.
La maggior parte del territorio è coperta da boschi, soprattutto di castagni. I corsi d'acqua hanno carattere torrentizio.

Area

La popolazione di Colosimi risulta essere costituita all’incirca di 1400 abitanti per un totale di 550 famiglie. Il paese comprende inoltre, le frazioni : Arcuri, Carrano, Coraci, Gigliotti, Manche, Mascari, Mellilla, Rizzuti, Trearie, Silicella e Volponi. La ricerca delle origini dei toponimi delle 11 frazioni che corollano il capoluogo, non è facile: si presuppone che molte contrade debbano il loro nome alle famiglie più ricche ed influenti che le abitarono.

Abitanti
0
Altitudine (m s.l.m.)
0
Superficie (km²)
0